Il Team

 

Sono Giovanni Cioffi

Cardiologo

Sono nato il 30 Novembre 1964 a Napoli, ottenendo la laurea in Medicina e Chirurgia a Luglio del 1990. Ho conseguito la qualifica di Specializzazione in Cardiologia nell’Ottobre del 1994. Sono Esperto ecocardiografista e cardiologo clinico, Ricercatore clinico autore di oltre 140 pubblicazioni su riviste con Impact Factor recensite su PUBMED. Lavoro dal 1989 nel campo della medicina, la prima volta alla Nuova Facoltà di Medicina e Chirurgia di Napoli, passando per L’Ospeale San Paolo, l’Ospedale Militare e della Marina Militare, il Centro Medico di Montescano e molte altre. Dal 6 settembre 1999 al 31 Dicembre 2017 ho prestato servizio presso il reparto di Cardiologia dell’ospedale “Casa di Cura Villa Bianca” di Trento con incarico di Aiuto a tempo indeterminato e la responsabilità del servizio di ecocardiografia e polisonnografia.

Dal 2018 al 2021 ho lavorato presso università degli studi di Verona come ricercatore clinico a contratto con assegno di ricerca e contestualmente presso la casa di cura Villa sant’anna come cardiologo responsabile dell’ambulatorio clinico.

Dal 1 Gennaio 2021 sono primario responsabile del servizio di riabilitazione cardiovascolare dell’Ospedale San Pancrazio di Arco (TN).

Il mio Approccio e i miei Valori

Sono un medico ippocratico e come tale ho altri padri oltre Enzo, il mio papà naturale.

Essi sono i miei maestri Fernando Schiraldi, Gianni de Simone e Massimo Pozzoli, Medici da cui ho appreso i fondamenti della medicina clinica, della ricerca medica e l’attitudine alla cura delle persone.

Come Ippocrate sento come compito principale quello di proteggere i pazienti dalle cose ingiuste e dannose, siano essi farmaci o situazioni pericolose da cui stare lontani e non ho mai somministrato né mai somministrerò loro sostanze letali, insomma sono fautore di approcci alternativi all’eutanasia per accompagnare le persone gravemente sofferenti ad un fine vita naturale ma anche dignitoso.

Sono obiettore di coscienza e non ho mai e mai procurerò i mezzi ad una donna per abortire. Ho sempre valutato i miei limiti culturali e tecnici in Medicina come uno stimolo per aumentare le mie conoscenze ma anche come tempo in cui lasciare ad altri colleghi esperti di quelle materie il compito di prendersi cura delle persone che a me si sono rivolte originariamente. Come Ippocrate rifuggo da ogni tipo di relazione ingiusta o corrotta che la mia attività di Medico mi porti ad intraprendere e custodisco in me (come si tratti di cosa sacra) qualsiasi informazione e/o confidenza riservata sulla vita comune delle persone che mi ritrovo ad ascoltare o di cui vengo a conoscenza e che non merita di essere divulgata. Mi piacerebbe vivere a lungo e soddisfatto di me, consapevole di essere stimato come Medico valido dal volto umano, sicuro che violando i principi che ho qui elencato, mi capiterà di ritirarmi da vecchio nella frustrazione ed infelicità.

Federica Ognibeni

Consulente Tecnico 

Sono nata il 28 Giugno 1990, ho conseguito nel 2012 la Laurea in Tecniche di Fisiopatologia cardiocircolatorie e perfusione cardiovascolare presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Verona con punteggio di 110 su 110 e lode. Ho ottenuto il master di 1° livello in Tecniche di ecografia cardiovascolare presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca nel 2013. Da febbraio 2011 ho iniziato il mio percorso lavorativo presso l’Ospedale Santa Chiara, per poi rafforzarlo nella Casa di Cura di Villa Bianca a Trento presso l’ambulatorio di ecocardiografia del Dott. Giovanni Cioffi. Dal 2017 ad oggi lavoro presso la Casa di Cura Villa St’Anna, esercitando la funzione di consulente tecnico con Esecuzione di ECG, ecocardiogramma ColorDoppler, EcoDoppler vasi del collo, test da sforzo al ciclorgometro, ecostress durante prova fisica, saturimetrie, gestione monitoraggi Holter ECG e di pressione arteriosa 24 ore.

Scrivici per un Appuntamento

Per domande o per prenotare un appuntamento, compila il form o chiamaci. Siamo disponibili a rispondere a qualsiasi informazione.

Acconsento all'informativa

Ospedale San Pancrazio di Arco   

Tel: 0464 586200

Indirizzo: Via Damiano Chiesa, 2, 38062 Arco TN